Chiedici

Rispondiamo alle domande che sono sempre di attualità. Tuttavia, ci occupiamo anche di questioni specifiche o contingenti e affrontiamo in modo specifico problemi e incertezze.

FAQ – domande frequenti

Lo snow institute è nato nell’ambito di Arge Alp in collaborazione con il Land Tirolo, il Club Alpino Austriaco e il Soccorso Alpino del Tirolo. La redazione è composta da rappresentanti di queste istituzioni.

Si, tutti i documenti vengono messi a disposizione gratuitamente.

I materiali possono essere utilizzati nell’ambito di corsi commerciali e di formazione. Non è consentito venderli.

Il materiale scaricato reca il logo di Snow Institute. Questo non può essere rimosso, ma può essere integrato con il logo della tua istituzione.
Qui si trovano più informazioni sul copyright.

I singoli moduli dei documenti possono essere liberamente combinati e utilizzati a seconda delle esigenze. Tuttavia, non è possibile apportare ai documenti modifiche nella sostanza. Saremo comunque ben disposti ad accettare il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per eventuali modifiche: info@snow.institute

Informazioni utili

Was ist ein Lawinenlagebericht? © LWD Tirol I snow institute

Che cos’è un bollettino valanghe?

Il bollettino valanghe è una pubblicazione dei Servizi previsione valanghe che comprende informazioni dettagliate sullo stato attuale del manto nevoso e sul conseguente pericolo di valanghe.

Brauche ich ein neues LVS?

Ho bisogno di un nuovo ARTVA?

“Pensi che mi serva un nuovo apparecchio di ricerca in valanga?” è una domanda che ci viene posta spesso dai freerider e dai partecipanti ai corsi. Chi fa questa domanda di solito sa che la risposta è “Sì!” Purtroppo, nel corso di incidenti da valanga, spesso si scopre che l’ARTVA non era più perfettamente funzionante e non avrebbe dovuto essere utilizzato.

Was sind Störquellen für LVS-Geräte? © snow institute | argonaut.pro

Cosa sono le fonti di interferenza per i dispositivi ARTVA?

Tutti i dispositivi elettronici e gli oggetti metallici generano campi elettromagnetici che possono interferire in modo massiccio con un dispositivo per la ricerca di travolti in valanga (ARTVA). Se un dispositivo elettronico si trova in prossimità dell’ARTVA in modalità SEARCH (ricezione), può avere conseguenze fatali.

Che cos’è un bollettino valanghe?

Il bollettino valanghe è una pubblicazione dei Servizi previsione valanghe che comprende informazioni dettagliate sullo stato attuale del manto nevoso e sul conseguente pericolo di valanghe.

Ho bisogno di un nuovo ARTVA?

“Pensi che mi serva un nuovo apparecchio di ricerca in valanga?” è una domanda che ci viene posta spesso dai freerider e dai partecipanti ai corsi. Chi fa questa domanda di solito sa che la risposta è “Sì!” Purtroppo, nel corso di incidenti da valanga, spesso si scopre che l’ARTVA non era più perfettamente funzionante e non avrebbe dovuto essere utilizzato.

Cosa sono le fonti di interferenza per i dispositivi ARTVA?

Tutti i dispositivi elettronici e gli oggetti metallici generano campi elettromagnetici che possono interferire in modo massiccio con un dispositivo per la ricerca di travolti in valanga (ARTVA). Se un dispositivo elettronico si trova in prossimità dell’ARTVA in modalità SEARCH (ricezione), può avere conseguenze fatali.