
In giro per il comprensorio sciistico. Parola chiave: comunicazione
Comunicazione è onnipresente. In montagna durante il freeride, a scuola o in un ambiente privato con gli amici.
Snow institute è un progetto Arge Alp, avviato dal Land Tirolo, dal Club Alpino Austriaco e dal Soccorso Alpino del Tirolo. Questo istituto virtuale per neve, ghiaccio e rischio valanghe lavora negli uffici del Servizio Previsione Valanghe del Tirolo. Se vuoi partecipare con la tua iniziativa o se hai delle domande, scrivici qui. Se invece hai delle domande su specifiche offerte di formazione, naviga direttamente alle iniziative.
Comunicazione è onnipresente. In montagna durante il freeride, a scuola o in un ambiente privato con gli amici.
Anche in una normale giornata sulle piste, può succedere qualcosa. Sia che tu o il tuo gruppo vi troviate in una situazione d’emergenza, sia che ti avvicini ad un incidente,
Anche nello sport invernale alpino spesso e regolarmente vengono
Non appena cade la prima neve, c’è la forte voglia: prendi gli sci o lo snowboard e fai le prime tracce della stagione sul ghiacciaio o nel fuoripista. Chi ha
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado
Più della metà delle persone coinvolte in eventi valanghivi non subisce lesioni o ne riporta di lievi. Circa il 32% delle persone coinvolte subisce lesioni gravi, mentre il tasso di
Non appena cade la prima neve, c’è la forte voglia: prendi gli sci o lo snowboard e fai le prime tracce della stagione sul ghiacciaio o nel fuoripista. Chi ha l’attrezzatura a portata di mano e non deve pensare se tutto funziona correttamente è avvantaggiato.
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado a reagire in caso di emergenza.
Più della metà delle persone coinvolte in eventi valanghivi non subisce lesioni o ne riporta di lievi. Circa il 32% delle persone coinvolte subisce lesioni gravi, mentre il tasso di mortalità delle persone coinvolte (indipendentemente dalla profondità di seppellimento) è circa del 13%.
Non appena cade la prima neve, c’è la forte voglia: prendi gli sci o lo snowboard e fai le prime tracce della stagione sul ghiacciaio o nel fuoripista. Chi ha l’attrezzatura a portata di mano e non deve pensare se tutto funziona correttamente è avvantaggiato.
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado a reagire in caso di emergenza.
Temi
Informazione legale