
Come controllare la tua attrezzatura d‘emergenza?
Non appena cade la prima neve, c’è la forte voglia: prendi gli sci o lo snowboard e fai le prime tracce della stagione sul ghiacciaio o nel fuoripista. Chi ha
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Schnee ist eine Form von gefrorenem Wasser, das in Form von Eiskristallen aus Wassertröpfchen in der Atmosphäre gebildet wird. Es bildet eine feste Niederschlagsform, die aus winzigen Eiskristallen besteht.
Wasser kann in drei Hauptaggregatzuständen existieren: fest, flüssig und gasförmig. In festem Zustand ist es Eis (zum Beispiel Schnee), in flüssigem Zustand ist es flüssiges Wasser, und in gasförmigem Zustand ist es Wasserdampf.
Schnee entsteht durch den Prozess der sogenannten Schneefallbildung. Es beginnt mit Wasserdampf in der Atmosphäre, der zu winzigen Eiskristallen kondensiert. Diese Eiskristalle können sich in den Wolken zu Schneeflocken zusammenfügen, wenn sie mit anderen Eiskristallen kollidieren und anwachsen. Schließlich fallen diese Schneeflocken auf die Erde, wo sie sich zu einer Schneedecke ansammeln.
Schneekristalle haben (fast) immer sechs Arme aufgrund der hexagonalen Struktur des Eiskristallgitters. Die Wasserstoff- und Sauerstoffatome im Wassermolekül sind in einem Winkel von etwa 104,5 Grad zueinander angeordnet, was zu einer hexagonalen Struktur führt, wenn die Moleküle in einem Kristallgitter gefroren sind. Diese hexagonale Struktur bestimmt die charakteristische sechsfache Symmetrie von Schneekristallen.
Schnee erscheint weiß, weil er Licht in alle Farben des sichtbaren Spektrums reflektiert. Wenn Licht auf die Oberfläche von Schnee trifft, wird es von den Eiskristallen gestreut. Da alle Farben des Lichts gleichmäßig gestreut werden, erscheint Schnee für unser Auge weiß. Dieser Effekt wird als Mischung von Farben bezeichnet, da alle Farben des Lichts zusammenkommen, um weißes Licht zu erzeugen.
Non appena cade la prima neve, c’è la forte voglia: prendi gli sci o lo snowboard e fai le prime tracce della stagione sul ghiacciaio o nel fuoripista. Chi ha
Le misure standard, ossia le raccomandazioni generalmente valide, efficaci e riconosciute per evitare i rischi, vengono sempre (!) applicate, indipendentemente dal tipo di gruppo, dal terreno o dalle condizioni attuali.
L’area sciistica controllata include piste e itinerari preparati dal gestore del comprensorio sciistico e protetti dai pericoli alpini. Il contrario è la zona non controllata (cioè, zona libera fuori pista)
Raramente le emergenze e gli incidenti capitano dal nulla, senza alcun segnale di preavviso. Certo, a volte si può essere sfortunati e trovarsi semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado
Il primo soccorso alle persone ferite viene prestato secondo il principio della priorità. Una delle misure più importanti, che tutti dovrebbero e possono adottare, è quella di chiamare il soccorso
Raramente le emergenze e gli incidenti capitano dal nulla, senza alcun segnale di preavviso. Certo, a volte si può essere sfortunati e trovarsi semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado a reagire in caso di emergenza.
Il primo soccorso alle persone ferite viene prestato secondo il principio della priorità. Una delle misure più importanti, che tutti dovrebbero e possono adottare, è quella di chiamare il soccorso professionale, ossia di effettuare una chiamata di emergenza.
Raramente le emergenze e gli incidenti capitano dal nulla, senza alcun segnale di preavviso. Certo, a volte si può essere sfortunati e trovarsi semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado a reagire in caso di emergenza.
Temi
Informazione legale